venerdì 11 dicembre 2009
Ma se si vola troppo in alto...
Sicuramente l' autrice di questo blog me ne vorrà per questo intervento, ma essendo collaboratore ho il diritto di postare!!! :)
A proposito di volo: ve lo ricordate il mito di Icaro? Icaro si era costruito della ali per volare, tenute insieme dalla cera...e c'era pure riuscito a volare! ma per la smania di volare piu in alto del sole, il calore di quest' ultimo ha sciolto la cera, ed Icaro beh...non ha fatto una bellissima fine!!!
A proposito di volo: ve lo ricordate il mito di Icaro? Icaro si era costruito della ali per volare, tenute insieme dalla cera...e c'era pure riuscito a volare! ma per la smania di volare piu in alto del sole, il calore di quest' ultimo ha sciolto la cera, ed Icaro beh...non ha fatto una bellissima fine!!!
Ecco questo mito visto in una bellissima canzone degli IRON MAIDEN
Il resoconto!
Non avevo mai creato un blog prima d'ora,ho scoperto che è una cosa bellissima,è fantastico avere uno spazio proprio su internet dove "buttarci"i propri pensieri.
E' alrettanto bello essere collaboratrici di alri blog e invitare persone per collaborare e sostenere il proprio!
E' stata una bella esperienza e credo che la rifarò!
Grazie ancora a tutti i collaboratori e sostenitori del mio blog!
VI RACCOMANDO CONTINUATE A POSTARE!
Etichette:
Il resoconto
Il mio ritorno!
E' da un pò di giorni che non scrivo sul mio blog e adesso ne ho sentito veramente il bisogno...
...Ma meno male che c'è gente che mi sostiene e che ha collaborato insieme a me per il raggiungimento di un bel lavoro!(Che modesta che sono!).
Trattando questo tema,che mi appartiene molto,mi sono fatta trascinare dai miei pensieri tralasciando un pò il blog da analizzare e che mi ha spinto a creare il mio ...
...Ho già parlato del blog "Eppure...Volare",e si può dire che mi rimane poco da dire...
...Ho sempre detto che quest'ultimo per me è un esempio di blog riuscito,basti vedere che ha molti collaboratori e sostenitori , ma a mio avviso l'autrice avrebbe potuto fare scelte più intelligenti !Per esempio invece di mettere i testi con le traduzioni delle canzoni sotto i video di queste,avrebbe potuto mettere un link,così le persone interessate ai testi delle canzoni avrebbero potuto,cliccandoci sopra,consultare quest'ultimi.(Anche perchè sappiamo che i link sono fondamentali per i blog!).
C'è da dire però che è un lavoro curato nei particolari anche se non è provvisto di etichette per i post,in compenso ha inserito annunci google(non di mio gusto però!) e addirittura un pezzo di un film(bella mossa!) ...
...Beh!Che dire spero di non aver commesso i suoi stessi errori ma spero anche di essere riuscita a far capire ciò che ho voluto trattare!
...Ma meno male che c'è gente che mi sostiene e che ha collaborato insieme a me per il raggiungimento di un bel lavoro!(Che modesta che sono!).
Trattando questo tema,che mi appartiene molto,mi sono fatta trascinare dai miei pensieri tralasciando un pò il blog da analizzare e che mi ha spinto a creare il mio ...
...Ho già parlato del blog "Eppure...Volare",e si può dire che mi rimane poco da dire...
...Ho sempre detto che quest'ultimo per me è un esempio di blog riuscito,basti vedere che ha molti collaboratori e sostenitori , ma a mio avviso l'autrice avrebbe potuto fare scelte più intelligenti !Per esempio invece di mettere i testi con le traduzioni delle canzoni sotto i video di queste,avrebbe potuto mettere un link,così le persone interessate ai testi delle canzoni avrebbero potuto,cliccandoci sopra,consultare quest'ultimi.(Anche perchè sappiamo che i link sono fondamentali per i blog!).
C'è da dire però che è un lavoro curato nei particolari anche se non è provvisto di etichette per i post,in compenso ha inserito annunci google(non di mio gusto però!) e addirittura un pezzo di un film(bella mossa!) ...
...Beh!Che dire spero di non aver commesso i suoi stessi errori ma spero anche di essere riuscita a far capire ciò che ho voluto trattare!
Etichette:
Il mio ritorno
giovedì 10 dicembre 2009
"Ho imparato a sognare" Negrita
Ho imparato a sognare ...e ho iniziato a sperare ..C'è che ormai che ho imparato a sognare non smetterò
Etichette:
Ho imparato a sognare.Negrita
mercoledì 9 dicembre 2009
Gianluca Grignani - Liberi Di Sognare.....
Quelli come noi, noi che non siamo degli eroi Però quelli come noi ci sono, e siamo...
Liberi di sognare piu leggeri della realtà Liberi di sognare per poter vivere come ci va.....e Liberi di sognare quando tutto il resto non ci va.....
Sognare è un bene prezioso, radicato in ognuno noi che niente e nessuno potrà mai portarci via. Chi non ha mai sognato qualcosa, sono la nostra speranza , il nostro rifugio dalla realtà che ci circonda.
Liberi di sognare piu leggeri della realtà Liberi di sognare per poter vivere come ci va.....e Liberi di sognare quando tutto il resto non ci va.....
Sognare è un bene prezioso, radicato in ognuno noi che niente e nessuno potrà mai portarci via. Chi non ha mai sognato qualcosa, sono la nostra speranza , il nostro rifugio dalla realtà che ci circonda.
Etichette:
Gianluca Grignani -Liberi di sognare
martedì 8 dicembre 2009
lunedì 7 dicembre 2009
Raccolta di frasi!

"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni."
(E. Roosvelt)
"Se nel sonno la coscienza si addormenta, nel sogno l'esistenza si sveglia."
(M. Foucault)
(M. Foucault)
"I sogni non vogliono farvi dormire, al contrario, vogliono svegliare."
(R. Magritte)
"I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te."
(A. Drew)
(R. Magritte)
"I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te."
(A. Drew)
Etichette:
Raccolta di frasi
domenica 6 dicembre 2009
martedì 1 dicembre 2009
" Solo nei sogni gli uomini sono veramente liberi ".
La cosa piu' bella dei sogni è che non hanno limiti ...
...Ognuno può sognare ciò che vuole e colui che non corre liberamente dietro ai suoi sogni è un prigioniero della vita !
Oggi leggendo alcune frasi mi sono lasciata rapire da alcune di esse : "Il sogno è il nutrimento dell’anima, come il cibo è quello del corpo. "
"Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni." (Paulo Coelho)
"I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te." (Alan Drew)
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." (Ayrton Senna)
"Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte." (Edgar Allan Poe)
"Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà."(Antoine-Marie Roger de Saint-Exupery)
...Credo che sia proprio così !
...Ognuno può sognare ciò che vuole e colui che non corre liberamente dietro ai suoi sogni è un prigioniero della vita !
Oggi leggendo alcune frasi mi sono lasciata rapire da alcune di esse : "Il sogno è il nutrimento dell’anima, come il cibo è quello del corpo. "
"Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni." (Paulo Coelho)
"I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te." (Alan Drew)
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." (Ayrton Senna)
"Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte." (Edgar Allan Poe)
"Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà."(Antoine-Marie Roger de Saint-Exupery)
...Credo che sia proprio così !
lunedì 30 novembre 2009
Grazie a tutti!
Oggi la giornata è iniziata molto bene...
...Visitando il mio blog mi sono accorta che sono aumentati i miei sostenitori e collaboratori.
Grazie mille per le belle cose che avete inserito nel mio lavoro!Continuate...! E non preoccupatevi anch'io collaborerò con voi , (lo sto già facendo) .
GRAZIE ANCORA!
Etichette:
Grazie a tutti
sabato 28 novembre 2009
vola solo chi osa farlo..
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno´ a volare (Sepulveda L.)
I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Word. "Banco di aringhe a sinistra" stride il gabbiano di vedetta, e Kengah si tuffa, insieme agli altri.Ma quando riemerge, il resto dello stormo è volato via, e il mare è una distesa di petrolio.A stento Kengah spicca il volo, raggiunge la terra ferma, poi stremata precipita su un balcone di Amburgo.C'è un gatto, su quel balcone, un gatto nero grande e grosso di nome Zorba, cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto da lui tre solenni promesse:
"Promettimi che non mangerai l'uovo"
"Promettimi che ne avrai cura finché non sarà nato il piccolo"
"E promettimi che gli insegnerai a volare"
«Il gatto attese quel momento da tanto tempo. Con tutta la pazienza che contraddistingue un gatto, aveva aspettato che la gabbianella comunicasse il suo desiderio di volare, perchè VOLARE E' UNA DECISIONE MOLTO PERSONALE..»
Finche un giorno il sogno si avverò:
"Volo! Zorba! So volare!" strideva Fortunata euforica dal vasto cielo grigio.
Una grande storia, che non è una favola per bambini, almeno non solo, un racconto che insegna come le diversità ci arricchiscano, che il gatto può volere bene al piccolo uccellino, e viceversa, e che per quanto sia doloroso arriva il momento in cui bisogna aprire le ali e spiccare il volo perché "Vola solo chi osa farlo!".
I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Word. "Banco di aringhe a sinistra" stride il gabbiano di vedetta, e Kengah si tuffa, insieme agli altri.Ma quando riemerge, il resto dello stormo è volato via, e il mare è una distesa di petrolio.A stento Kengah spicca il volo, raggiunge la terra ferma, poi stremata precipita su un balcone di Amburgo.C'è un gatto, su quel balcone, un gatto nero grande e grosso di nome Zorba, cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto da lui tre solenni promesse:
"Promettimi che non mangerai l'uovo"
"Promettimi che ne avrai cura finché non sarà nato il piccolo"

"E promettimi che gli insegnerai a volare"
«Il gatto attese quel momento da tanto tempo. Con tutta la pazienza che contraddistingue un gatto, aveva aspettato che la gabbianella comunicasse il suo desiderio di volare, perchè VOLARE E' UNA DECISIONE MOLTO PERSONALE..»
Finche un giorno il sogno si avverò:
"Volo! Zorba! So volare!" strideva Fortunata euforica dal vasto cielo grigio.
Una grande storia, che non è una favola per bambini, almeno non solo, un racconto che insegna come le diversità ci arricchiscano, che il gatto può volere bene al piccolo uccellino, e viceversa, e che per quanto sia doloroso arriva il momento in cui bisogna aprire le ali e spiccare il volo perché "Vola solo chi osa farlo!".
Etichette:
vola solo chi osa farlo
venerdì 27 novembre 2009
Un rifugio privilegiato....

Il mondo dei sogni è un mondo fantastico, non ha caratteristiche standard da seguire per essere tale... anzi, è diverso per ognuno di noi, e può cambiare di volta in volta per una stessa persona...
Ognuno di noi crea il suo mondo straordinario a proprio piacimento, può metterci dentro ciò che vuole!
Questo mondo altro non è che un meraviglioso luogo dove poterci rifugiare ogni qual volta ne abbiamo bisogno, soprattutto in quei momenti che si ha voglia di evadere dalla realtà così dura, vera e crudele. Qui siamo liberi di sognare ad occhi aperti, siamo noi che guidiamo il sogno, sono i nostri desideri a comandare....... è proprio qui che s'incontrano conscio ed inconscio, in questo luogo tutto nostro, assolutamente personale e privato, dove non c'è bisogno di fare i conti con la realtà e le inibizioni che, spesso, ci condizionano continuamente.
Un mondo dove poter tornare bambini, vedere le cose con i loro occhi freschi ed innocenti , ignari del male... staccare per un attimo la spina e lasciarsi alla totale spensieratezza....
Nessuno al mondo è privo di questa dimensione, neppure l'uomo più forte e sicuro di sé...Nessuno!!! e questo perchè... l'uomo non può smettere di sognare, desiderare, amare...
Etichette:
Un rifugio privilegiato
Il bisogno di sognare!

"L'uomo ha bisogno delle favole. Il fascino dei racconti fantastici , che lo seduce in millenni, ha il potere di riportarlo alla normalità.... camminando a braccetto con Cenerentola e la Bella addormentata nel bosco, può ritrovare l'identità' perduta e capire meglio la realtà della vita ... "
( Romano Battaglia ).
( Romano Battaglia ).
Etichette:
Il bisogno di sognare
Le mie riflessioni su : Eppure...Volare!
Guardando il blog che ho preso come punto di riferimento per il mio, mi rendo conto che l'autrice ha esagerato troppo nel mettere 6 post per ogni pagina,in questo modo a mio avviso non ha fatto altro che appesantire il suo blog...
...Inoltre non condivido la sua scelta nel lasciare lo sfondo bianco...Che tristezza!Però bisogna riconoscere anche gli aspetti positivi...
...Credo che, a differenza della scelta sul colore dello sfondo,lei abbia usato dei bei colori per quanto riguarda il testo,il suo blog è caratterizzato inoltre da immagini profonde e da video che riescono a suscitare delle emozioni a tutti coloro che lo visitano...
...A me, ad esempio,ha colpito tanto il video di una canzone tradotta nella lingua dei segni...con ciò si capisce che pian piano risciremo a far crollare qualsiasi "muro".
...Inoltre non condivido la sua scelta nel lasciare lo sfondo bianco...Che tristezza!Però bisogna riconoscere anche gli aspetti positivi...
...Credo che, a differenza della scelta sul colore dello sfondo,lei abbia usato dei bei colori per quanto riguarda il testo,il suo blog è caratterizzato inoltre da immagini profonde e da video che riescono a suscitare delle emozioni a tutti coloro che lo visitano...
...A me, ad esempio,ha colpito tanto il video di una canzone tradotta nella lingua dei segni...con ciò si capisce che pian piano risciremo a far crollare qualsiasi "muro".
Etichette:
Le mie riflessioni su: Eppure...Volare
giovedì 26 novembre 2009
Voglio un mondo all'altezza dei sogni che ho!

Una frase rimastami impressa nella mente mentre giravo senza alcuna meta su internet... Non credo abbia bisogno delle interpretazioni, è talmente chiara, di forte impatto che qualsiasi persona la legge si immedesima immediatamente, sembra racchiudere tutto ciò che tutti noi "sognamo ad occhi aperti".
Realizzare tutti i nostri sogni...Chi non lo vorrebbe?? Anche se a volte, almeno io credo sia così, sognamo proprio perché altrimenti non saremo noi... "siamo eternamente insoddisfatti, è nella natura dell'uomo" una frase celebre di Schopenhauer(o pressappoco), il nostro filosofo tenebroso tanto amato. Beh credo abbia ragione, senza i sogni e le fantasie è come se fossimo vuoti, sembra che ci manca una parte integrante e indispensabile del nostro essere. Anche se il nostro desiderio si esaudisce cominciamo a desiderare qualcos'altro, sempre Schopenhauer, è pienamente vero anche questo. Non possiamo non desiderare, non sognare, non VOLARE CON LA NOSTRA MENTE. O almeno a me non è mai successo..
Ecco un altro esempio della nostra parte romantica e costituente: "La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare".
Per concludere vorrei dire a tutti quanti di sognare sempre, in qualunque momento e non vergognarsi mai di ciò che sognamo e che sognamo perchè è come se ci vergognassimo di essere noi stessi.
Etichette:
Voglio un mondo all'altezza dei sogni che ho
Parola chiave : IMMAGINARE!
E' bellissimo saper vagare e recarsi in mondi sconfinati,cercando di capire però quando finisce il sogno e quando ricomincia la realtà,che a volte è crudele ...
E' bellissimo IMMAGINARE,perchè grazie all'IMMAGINAZIONE ognuno di noi è l'artefice del proprio mondo,un mondo capace di offrire ciò che nella vita reale non si può trovare...
E' bellissimo IMMAGINARE,perchè grazie all'IMMAGINAZIONE ognuno di noi è l'artefice del proprio mondo,un mondo capace di offrire ciò che nella vita reale non si può trovare...
Etichette:
Parola chiave:IMMAGINARE
Ciò che non mi convince!
Una cosa che non mi piace molto del blog "Eppure...Volare!"è la decisione dell'autrice di mettere il testo delle canzoni,credo che sia una cosa insignificante! :-)
Però come si suol dire "DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST".
Però come si suol dire "DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST".
Etichette:
Ciò che non mi convince
Eppure...Volare!
Il blog di Maria Laura è un esempio per tutti coloro che vogliono ritagliare uno spazio per sè su internet,però come ogni blog ha i suoi punti di forza e di debbolezza!
Sicuramente è da notare che ha tanti sostenitori e spero che anche il mio blog riuscirà a catturare l'attenzione di molte persone.Questo non può essere che un punto di forza per il suo lavoro!
Ha parlato molto anche di sè stessa e di come lei riesca a volare ogni qual volta ha bisogno di evadere da situazioni poco piacevoli che a volte la vita ci presenta!
Inoltre ha affrontato una tematica che mi coinvolge molto,quella riguardante i sordomuti e di conseguenza ha preso in considerazione la LIS (lingua italiana dei segni).
"I sordi, la loro vita, i loro rapporti, i loro pensieri, poco sappiamo di questo mondo che appare povero di contenuti e che invece, se analizzato a fondo, cattura per la sua ricchezza e la sua naturalezza. Un mondo inesplorato dai più, ignorato, messo da parte dai mille pregiudizi. Molti sono, infatti, gli equivoci che accompagnano questa "categoria" da sempre, uno su tutti il termine sordomuto".
"Si può VOLARE anche non potendo parlare o non potendo udire i suoni di questo mondo..."
Sicuramente è da notare che ha tanti sostenitori e spero che anche il mio blog riuscirà a catturare l'attenzione di molte persone.Questo non può essere che un punto di forza per il suo lavoro!
Ha parlato molto anche di sè stessa e di come lei riesca a volare ogni qual volta ha bisogno di evadere da situazioni poco piacevoli che a volte la vita ci presenta!
Inoltre ha affrontato una tematica che mi coinvolge molto,quella riguardante i sordomuti e di conseguenza ha preso in considerazione la LIS (lingua italiana dei segni).
"I sordi, la loro vita, i loro rapporti, i loro pensieri, poco sappiamo di questo mondo che appare povero di contenuti e che invece, se analizzato a fondo, cattura per la sua ricchezza e la sua naturalezza. Un mondo inesplorato dai più, ignorato, messo da parte dai mille pregiudizi. Molti sono, infatti, gli equivoci che accompagnano questa "categoria" da sempre, uno su tutti il termine sordomuto".
"Si può VOLARE anche non potendo parlare o non potendo udire i suoni di questo mondo..."
Etichette:
Eppure...Volare
mercoledì 25 novembre 2009
Chi non ha mai desiderato volare?
Simbolo della libertà per eccellenza, il volo, ha da sempre affascinato l'uomo, che guardava con invidia la leggerezza degli uccelli che dominavano il cielo.
Volare vuol dire andare oltre, entrare in un altra dimensione, che non appartiene all'uomo, ma alla quale, questo, tende desideroso.
Etichette:
Chi non ha mai desiderato volare
L'inizio del mio nuovo blog
Sono sempre io alle prese con il mio nuovo blog,questa volta però prenderò in considerazione il blog di Maria Laura Sacco, una mia cara collega .Ho scelto questo blog perchè mi ha colpito tanto il tema affrontato da lei e poi perchè mi sento una gran sognatrice poichè riesco a viaggiare anche "senza avere il biglietto".
Etichette:
L'inizio del mio blog
Iscriviti a:
Post (Atom)